IL GRIDO DI GAZA. RESTIAMO UMANI

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025 ORE 21 - SPAZIO STENDHAL (VILLA TITTONI, DESIO)

IL GRIDO DI GAZA: RESTIAMO UMANI
Lo sguardo di due donne sul massacro
EGIDIA BERETTA E LAURA SILVIA BATTAGLIA

Evento in collaborazione: Casa delle Donne Desio, Azione Cattolica    Desio, Circolo Culturale ProDesio, Desio Città Aperta, Scuola di Italiano per Stranieri Il Centro Desio, Associazione Culturale Minhaj Ul Kuran Desio

Vittorio Arrigoni attivista nel campo umanitario, reporter. Nel 2009 scrisse ‘’Gaza Restiamo umani’’, una raccolta dei suoi reportage. Nel 2008 ricevette la cittadinanza onoraria palestinese e rientrò definitivamente a Gaza a bordo della nave Dignity del movimento Free Gaza. La sera del 14 aprile 2011 venne rapito da un gruppo terrorista dichiaratosi afferente all’area jihadista salafita, i rapitori accusarono l’Italia di essere uno ‘’stato infedele’’ e l’attivista di essere entrato a Gaza ‘’per diffondere la corruzione’’. Il suo corpo senza vita fu ritrovato il giorno successivo: le autopsie hanno rilevato che la morte è avvenuta per strangolamento.
Sua mamma, Egidia Beretta, racconterà di lui e del suo grido: “Restiamo Umani” che pareva assurdo in mezzo alle bombe.

Laura Silvia Battaglia al-Jalal, giornalista freelance e documentarista, lavora come reporter in aree di crisi dal 2007 ed è conduttrice e   autrice per Rai Radio 3. Specializzata in Medio Oriente, con particolare focus su Iraq e Yemen, ha lavorato come corrispondente da Sanaa (Yemen) per l’agenzia video-giornalistica americano-libanese Transterra Media, e collabora con l’agenzia turca TRTWorld, il servizio pubblico svizzero (RSI), The Washington Post, Al Jazeera English&Arabic, Al Araby al Jadeed, Index on Censorship, The Fair Observer, Guernica Magazine, The Week India. Per i media italiani collabora stabilmente con quotidiani, network radiofonici, televisioni, periodici e siti web. Ha girato, autoprodotto e distribuito dieci documentari, tra i quali Yemen, nonostante la guerra, prodotto da Rai Doc, ZDF e AJA, uno spaccato sulla vita dei civili yemeniti in guerra. Ha vinto i premi Luchetta, Siani, Cutuli, Megalizzi, Anello Debole, e Giornalisti del Mediterraneo. Dal 2007 insegna in diverse istituzioni italiane ed europee, compreso l’Istituto Reuters all’Università di Oxford, e dirige il Master in Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano.