LO SGUARDO DEL VIAGGIATORE MARCO LISSONI
LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2024 ORE 21.00
LO SGUARDO DEL VIAGGIATORE
DAI RACCONTI DI GRANDI ESPLORATORI
AL MONDO DEI SOCIAL NETWORK
MARCO LISSONI, editor e scrittore
Nei vademecum dei pellegrini medievali e nelle straordinarie testimonianze di Marco Polo, nei diari del Grand Tour come nelle cronache di grandi viaggiatori l’obiettivo è sempre lo stesso: il desiderio di raccontare,…
Read More...
LA SCOPERTA DELL’ALTERITÀ
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2024 ORE 21.00
Simonetta Valenti, docente di Letteratura francese all'Università di Parma "La scoperta dell'alterità in 'Conoscenza dell'Est' di Paul Claudel
Read More...
MATTEOTTI … MA DA VIVO …
Lunedì 11 novembre 2024 ore 21
L'attualità di Giacomo Matteotti. Relatore: Claudio Zucchellini. Musiche e canti di Giulia e Isidoro Tacagni. Letture di Anna Farina e Paola Schiatti
Read More...
LUCA ATTANASIO AMBASCIATORE DI PACE
LUNEDI 28 OTTOBRE 2024 ORE 21
Dedicato a Luca Attanasio (che è stato studente al liceo scientifico Majorana di Desio), ambasciatore della Repubblica Italiana, ucciso nella Repubblica Democratica del Congo il 22 febbraio 2021.
All'incontro sarà presente il padre di Luca, Salvatore Attanasio, in dialogo con la giornalista Giusy Baioni.
Read More...
MARZIO MIAN “VOLGA BLUES. VIAGGIO NEL CUORE PROFONDO DELLA RUSSIA”
LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2024 ORE 21
graditissimo ospite il giornalista Marzio Mian, in dialogo con Marco Mariani ex caporedattore de Il Sole 24Ore, presenterà il suo ultimo libro "Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia". Sfidando i paranoici controlli dei servizi di sicurezza, Marzio G. Mian è riuscito a viaggiare per seimila chilometri nella pancia, nel cuore e nell’anima…
Read More...
Chi siamo
Incontri con personalità di spicco, letteratura, saggistica, arte, film, musica, teatro… sono questi i nostri progetti. Con un filo conduttore, quello di cui parlava Milan Kundera: “La stupidità deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda”.