LE RADICI INVISIBILI DELLA VIOLENZA – STEFANIA CREMA E ROBERTO PORRO

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 ORE 21

LE RADICI INVIDISIBILI DELLA VIOLENZA
Stefania Crema e Roberto Porro

La violenza non nasce all’improvviso: affonda in radici spesso invisibili, fatte di stereotipi interiorizzati, linguaggi normalizzati, squilibri di potere e cultura del silenzio. L’intervento esplora questi livelli sommersi, mostrando come micro-azioni quotidiane – parole, gesti, narrazioni – possano contribuire alla costruzione o alla prevenzione del danno. Attraverso suggestioni della quotidianità, si mostreranno i meccanismi sociali, educativi e relazionali che favoriscono l’emersione della violenza di genere e familiare, e verranno proposte strategie operative per riconoscerla precocemente, disinnescarla e promuovere contesti capaci di tutela. Giungere così ad una chiave di lettura integrata può trasformare la “parte invisibile dell’iceberg” in consapevolezza collettiva e responsabilità condivisa.

Stefania Crema, avvocata, specialista in criminologia, mediatore dei conflitti e familiare è anche docente universitaria, formatrice e supervisore. Riveste il ruolo di responsabile di Servizio e Coordinatrice di Area Tutela Minori e Famiglie e Protezione Giuridica. È inoltre membro dell’Accademy, formatrice e progettista di Parole Ostili e formatrice accreditata MIUR. Esperta in diritto di famiglia,   tutela dei minori e dei soggetti deboli, violenza di genere, abuso e maltrattamento, nuove forme di devianza e reati attraverso i mezzi informatici (es. Cyberbullismo, revenge porn). Relatrice in numerosi convegni, seminari e master, collabora con magistrati, scuole e strutture operanti nel sociale ed è autrice di numerosi articoli e pubblicazioni inerenti la tutela dei minori e il child abuse and neglect, il cyberbullismo.

Roberto Porro, psicologo, psicoterapeuta e pedagogista giuridico. Specializzato in tutela minori e mediazione familiare con un Master in Pedagogia Giuridica. Dirigente psicologo della Tutela Minori di Meda, Supervisore e Formatore è anche Mental Coach e responsabile del progetto YOU che si occupa del    supporto e sostegno a ragazzi minorenni italiani e stranieri che effettuano esperienze formative in Italia o all’estero. Esperto in tutela dei minori e delle fasce deboli, violenza di genere, abuso e maltrattamento nonché sull’utilizzo dei nuovi linguaggi informatici e social media. Ha inoltre svolto attività di      formatore per il protocollo ALI e collabora attivamente con i tribunali di Monza e Milano per CTU/CTP.

Iscrizione all'evento

Si prega di compilare il form sottostante per iscriversi all’evento. Ricordiamo inoltre che la registrazione è singola. Grazie

    Nome e cognome

    E-Mail

    Telefono (facoltativo)

    Messaggio

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del GDPR UE/2016/679

    You cannot submit this form. Because form submission limit over.