INFORMAZIONE E MAFIE IN BRIANZA – BRIANZA SICURA

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025 ORE 21

INFORMAZIONE E MAFIE IN BRIANZA
in collaborazione con Brianza SiCura

Siamo abbastanza informati sulle mafie in Brianza? Giornali e mass media potrebbero fare di più per alzare la consapevolezza dell’opinione pubblica, che sulla presenza della ‘ndrangheta nel nostro territorio è ancora molto – troppo! – debole? E come difendiamo noi la stampa dalle minacce dei mafiosi e dalle querele temerarie con cui si vogliono far tacere i giornalisti coraggiosi?

Sono alcune delle domande che affronteremo nel dibattito «Informazione e mafie in Brianza», organizzato dall’associazione di volontariato Brianza SiCura e dal Circolo Culturale Pro Desio venerdì 17 ottobre alle 21 nella sala di via Garibaldi 81 a Desio.

A discuterne saranno il giornalista specializzato Lorenzo Frigerio, coordinatore di Libera Informazione nonché referente per la  Lombardia dell’associazione Libera contro le mafie; per la stampa locale Dario Crippa, della redazione monzese de Il Giorno; Giorgia Venturini, giornalista brianzola di Fanpage, che appena un mese fa ha ricevuto sulla porta di casa un macabro «avvertimento» di chiaro stampo mafioso a causa delle sue  inchieste sulla strage di Capaci.

L’appuntamento fa parte degli eventi organizzati per l’inaugurazione ufficiale della sede di Brianza SiCura, sita a Desio in un  immobile confiscato alla criminalità, e che sarà intitolata alla  memoria del giornalista antimafia seregnese Michele Camillo  Costa, recentemente scomparso. Ad illustrarne la figura e l’opera sarà presente Marco Tagliabue, regista e autore della Rete Tv Svizzera Italiana nonché amico di Costa, con il quale ha girato il docufilm «Il Padrino e lo Scrittore», choccante confessione di un boss della ‘ndrangheta di Giussano.

Iscrizione all'evento

Si prega di compilare il form sottostante per iscriversi all’evento. Ricordiamo inoltre che la registrazione è singola. Grazie

    Nome e cognome

    E-Mail

    Telefono (facoltativo)

    Messaggio

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del GDPR UE/2016/679

    This form can be submitted up to 26 times.